Trade War: come l’Unione Europea risponde ai dazi di Trump – Il futuro del WTO
Un nuovo International Trade Talks che si propone di esplorare le tematiche più rilevanti e attuali nel campo del commercio internazionale. In questo appuntamento, i nostri esperti, Giorgio Sacerdoti, Sara Armella e Renato Antonini, moderati da Nicola Capuzzo, Direttore di Shipping Italy, analizzeranno un argomento di grande importanza e attualità: la risposta dell’Unione Europea ai dazi imposti dall’amministrazione Trump, un tema che continua a influenzare le dinamiche commerciali globali.
Durante l’incontro, avremo l’opportunità di approfondire come le politiche tariffarie statunitensi abbiano avuto un impatto sulle relazioni commerciali tra l’Europa e gli Stati Uniti, e come l’Unione Europea stia cercando di rispondere a queste sfide. Si analizzeranno inoltre le strategie messe in atto dalle istituzioni europee per proteggere i propri interessi economici e promuovere un commercio equo e aperto, nonché le ripercussioni di tali misure sulle imprese e sui consumatori.
Inoltre, verrà analizzata sull’evoluzione del World Trade Organization (WTO), un organismo cruciale per la regolamentazione del commercio globale, e discuteremo le sue prospettive future in un contesto caratterizzato da tensioni commerciali e protezionismo crescente. Quali riforme sono necessarie per garantire che il WTO possa adattarsi alle nuove sfide del commercio internazionale? Qual è il ruolo dell’Unione Europea in questo processo di evoluzione?
Siamo certi che questo incontro stimolerà una discussione vivace e costruttiva, fornendo spunti preziosi e nuove prospettive su queste tematiche cruciali.
Inviate le vostre domande ai relatori fino alle ore 10:00 del 21 marzo all’indirizzo segreteria@arcomsrl.it .
Non perdete questa occasione per interagire con professionisti di spicco nel settore.