
Nella fase economica attuale, è fondamentale rimanere aggiornati sulle novità in materia di importazione ed esportazione di dispositivi medici e di protezione individuale.
Il seminario, oltre ad offrire un’analisi delle procedure di svincolo diretto e celere utilizzate per tali dispositivi, si propone di chiarire quali sono gli aspetti rilevanti sia dal punto di vista doganale che a livello penale.
In particolare, si parlerà dell’esenzione da dazi e Iva, nonché delle contestazioni penali più frequenti.
Responsabili legali aziende, imprenditori, doganalisti, responsabili amministrativi, avvocati, commercialisti e consulenti.
- Import ed export di dispositivi medici e di protezione individuale
- Svicolo diretto e celere
- Profili penali: frode nell’esercizio del commercio
- Profili doganali: esenzioni dazi e Iva
Massimo Monosi, Avvocato tributarista, dal 2011 svolge l’attività professionale presso lo Studio Armella & Associati, di cui è socio dal gennaio 2020. Esperto di contenzioso doganale, diritto tributario e commercio internazionale, svolge attività di consulenza per grandi imprese e società multinazionali con particolare riferimento al settore della pianificazione doganale, implementazione delle procedure legate al commercio internazionale e certificazioni AEO. E’ autore di numerosi articoli e pubblicazioni e collabora con associazioni di categoria all’attività seminaristica e congressuale.
Daniele Pomata, Avvocato fondatore e titolare dello Studio Pomata Musarella, con sede Genova, attivo prevalentemente nel Foro genovese e referente dell’Osservatorio Penale. Specializzato in diritto penale, collabora con siti web di diritto ed è autore di pubblicazioni in materia.
La partecipazione al webinar è gratuita previa registrazione e iscrizione su questa pagina
Nel form di registrazione inserire una mail personale dove ricevere l’invito con le credenziali per l’accesso al webinar