
Nel corso del 2020 il settore delle vendite online è stato oggetto di una crescita senza precedenti. Durante la fase emergenziale, i consumatori online in Italia sono triplicati, passando da 700.000 a quasi due milioni
In un mercato in così grande evoluzione, il commercio elettronico rappresenta un canale fondamentale per le imprese
Nel corso del webinar approfondiremo le principali novità nel settore dell’e-commerce dal punto di vista doganale. Analizzeremo il piano d’azione della Commissione europea per rendere le dogane Ue più innovative ed efficienti, il sistema dell’easy free back per la reintroduzione di merci precedentemente esportate, le novità fiscali dal 1° luglio 2021 per le spedizioni di modico valore e i nuovi adempimenti doganali e, infine, le semplificazioni e il sistema OSS (One Stop Shop)
- Il piano d’azione della Commissione europea del settembre 2020
- Novità dogane
- Easy free back
- Semplificazioni
- Nuova disciplina Iva da luglio 2021 e sistema OSS (One Spot Shot)
- Sara Armella, Avvocato specializzato in diritto tributario e doganale, è coordinatore della Commissione Dogane della Camera di Commercio Internazionale sezione italiana. Docente di ICE e in diversi master universitari, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e del libro Diritto doganale dell’Unione europea
- Ilaria Censi, Laureata in Ingegneria gestionale al Politecnico di Milano e iscritta all’Ordine degli Ingegneri di Milano, ha ricoperto per molti anni ruoli direzionali in aziende multinazionali del settore trasporti. Dal 2019 opera come Consulente gestionale, logistico e doganale, e collabora con società di Consulenza Internazionale
Dal sito:
Registrarsi creando un account (se non già in possesso) e successivamente acquistare il corso (ticket)
Nessun costo verrà addebitato
Via email:
inviare una mail a segreteria@arcomsrl.it indicando:
– Nome e cognome
– Indirizzo mail dove ricevere il link per il collegamento al webinar