
- Questo evento è passato.
Corso avanzato di classificazione doganale – Master class con il Prof. Enrico Perticone (da novembre 2021)
24 Novembre 2021 14:30 - 18 Febbraio 2022 16:30

Principi, funzionamento, struttura, esercitazioni tecniche
DESTINATARI
Imprenditori, dirigenti, manager, doganalisti, responsabili legali e amministrativi, customs ed export manager, responsabili della supply chain, commercialisti, avvocati, consulenti per l’estero, neolaureati che intendano acquisire competenze specialistiche in materia
DOCENTE
Enrico Perticone, Doganalista iscritto dal 1989 all’Albo professionale degli Spedizionieri doganali. Amministratore di Perticone srl, società attiva dal 1977 nel settore dei servizi doganali, è professore a contratto, titolare della cattedra di Merceologia Doganale presso la Facoltà di Economia dell’Università di Pescara e componente del Gruppo di revisione Incoterms® di ICC Italia. Svolge ampia attività seminariale e di docenza presso diversi enti e soggetti istituzionali. È autore di numerose pubblicazioni in materia doganale
CREDITI FORMATIVI
Il Corso è stato accreditato dal Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali con il riconoscimento di 20 crediti formativi
Il Corso è stato accreditato dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili con il riconoscimento di 20 crediti formativi
Il Corso è stato accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con il riconoscimento di 6 crediti formativi
PROGRAMMA
Parte generale: 12 ore
- Introduzione e saluto del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali
- Attualità della classificazione doganale: verso il Sistema Armonizzato 2022
- Premesse logiche relative ai sistemi di classificazione merceologica
- Sistemi di classificazione merceologica utilizzati nel commercio internazionale (SITC, NACE, ecc.)
- SA con ampio dettaglio sulle RGI e sul ruolo della WCO
- Versione 2022 del SA
- In Europa 1: la NC, funzionamento, struttura e misure collegate
- In Europa 2: Taric, funzionamento, struttura e misure collegate (sospensioni, contingenti, antidumping,)
- Strumenti normativi ed interpretativi per orientarsi all’interno della TDC
Parte speciale: 8 workshop da un’ora
- Esercitazioni tecniche su un’ampia rassegna di regolamenti di classificazione della Commissione; nel corso di tali moduli:
- Presentazione del prodotto da classificare con descrizione di dettaglio (cos’è, a cosa serve, ecc)
- Commento delle potenziali voci doganali suscettibili di essere prese in considerazione
- Spiegazione della soluzione del caso
CALENDARIO E QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Per visualizzare e scaricare il calendario clicca qui
Quota di iscrizione: € 900 + Iva
Quota di iscrizione riservata agli iscritti al Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali e loro tirocinanti: € 750 + Iva
Quota di iscrizione agevolata per le aziende partecipanti al Corso Aeo: € 810 + Iva
MODALITA'
Webinar live mediante piattaforma Cisco Webex
La modalità webinar live (o diretta streaming) consente all’attività formativa di proseguire e aggiornarsi alle nuove necessità delle imprese e della tutela sanitaria
I vantaggi della videoconferenza
- possibilità di partecipare da qualsiasi luogo, utilizzando il proprio PC o tablet
- assicurare lo stesso livello di interazione con i docenti e gli altri partecipanti, con la possibilità di presentare quesiti e ricevere risposte in diretta streaming
- fornire agli iscritti anche le registrazioni degli eventi seguiti
Dettagli
- Inizio:
- 24 Novembre 2021 14:30
- Fine:
- 18 Febbraio 16:30
- Categorie Evento:
- Commercio Internazionale, Dazi, Diritto Doganale, Import Export
Organizzatore
- AR.com Srl
- Telefono:
- 02 78625150
- Email:
- segreteria@arcomsrl.it