
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Dicembre 2019
IMPORT EXPORT: PROFILI DOGANALI E PENALISTICI
Il seminario ha l’obiettivo di riconoscere e prevenire tutti i rischi connessi alle operazioni di importazione ed esportazione che possono determinare, oltre a una maggiore pretesa daziaria, anche contestazioni amministrative e penali. A tal fine saranno analizzate le più frequenti contestazioni in ambito doganale, con un particolare focus sulle violazioni in materia di origine e Made in Italy che possono assumere anche rilevanza penale. Ampio spazio sarà dedicato alla trattazione dei reati di evasione dell’Iva all’importazione e di contrabbando, alla…
Per ulteriori informazioni clicca qui »Gennaio 2020
EXPORT: ORIGINE DOGANALE TRA LIBERO SCAMBIO E MADE IN ITALY
Una quota molto importante dell’economia italiana è rappresentata dall’export, anche se spesso risulta difficile orientarsi tra i numerosi accordi di libero scambio e sotto la minaccia rappresentata dalle numerose misure protezionistiche. Il 2020 segna anche il passaggio verso il superamento dei certificati di origine e le nuove figure dell’esportatore autorizzato e registrato. Il seminario intende fornire un’informazione altamente specialistica sul tema dell’origine dei prodotti e sugli strumenti necessari per operare in sicurezza e senza rischi di contestazioni doganali. Imprese, doganalisti,…
Per ulteriori informazioni clicca qui »Giugno 2020
WEBINAR: EXPORT: ORIGINE DOGANALE TRA LIBERO SCAMBIO E MADE IN ITALY. Novità per i certificati di origine e per l’esportatore autorizzato
Una quota molto importante dell’economia italiana è rappresentata dall’export, che è disciplinato da regole diverse a seconda che si applichino le norme sul “Made in Italy” o gli accordi di libero scambio, sempre più importanti e in costante aumento, l’ultimo dei quali è l’Accordo con il Vietnam. Con il 21 luglio 2020 cesserà l’attuale sistema di rilascio dei certificati di origine preferenziale delle merci, verso le nuove figure dell’esportatore autorizzato e registrato. Il seminario intende fornire un’informazione altamente specialistica sul…
Per ulteriori informazioni clicca qui »Settembre 2020
WEBINAR: IMPORT EXPORT: PROFILI DOGANALI E PENALISTICI
Nella fase economica attuale, è fondamentale rimanere aggiornati sulle novità in materia di importazione ed esportazione di dispositivi medici e di protezione individuale. Il seminario, oltre ad offrire un'analisi delle procedure di svincolo diretto e celere utilizzate per tali dispositivi, si propone di chiarire quali sono gli aspetti rilevanti sia dal punto di vista doganale che a livello penale. In particolare, si parlerà dell'esenzione da dazi e Iva, nonché delle contestazioni penali più frequenti. Responsabili legali aziende, imprenditori, doganalisti, responsabili…
Per ulteriori informazioni clicca qui »Febbraio 2022
Corso base dogane: Import/export senza più segreti (da febbraio 2022)
Pensare a un’impresa senza pensare al commercio internazionale è oggi praticamente impossibile. Globalizzazione dei fornitori e dei clienti non consentono più di muoversi sui mercati seguendo i vecchi schemi che magari hanno permesso alle aziende di crescere e prosperare, ma che oggi sono assolutamente inadeguati per poter stare sul mercato. L’Italia è l’ottavo Paese al mondo per le esportazioni e tra i primi dieci per l’import, ma lo studio del commercio internazionale e delle sue regole è spesso ancora snobbato, facendo perdere…
Per ulteriori informazioni clicca qui »International Trade Talks – Made in Italy: condizioni per la marcatura e sanzioni (Webinar live, 22 febbraio 2022)
Martedì 22 febbraio dalle 11.00 alle 12.00 si terrà uno dei nostri International Trade Talks con cui affronteremo il tema del Made in Italy: condizioni per la marcatura e sanzioni Interverranno: Massimo Monosi, avvocato presso Armella & Associati, Daniele Pomata, avvocato presso Studio Legale Pomata Musarella e Samuela Mestieri, doganalista Cad Mestieri Gli International Trade Talks sono una serie di incontri il cui scopo è approfondire e divulgare temi di attualità per le imprese e i professionisti che operano nel commercio…
Per ulteriori informazioni clicca qui »