
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Ottobre 2021
Corso per il conseguimento della qualifica professionale di Responsabile delle questioni doganali – Seconda edizione
Nella fase economica attuale, in cui vi è la necessità di rendere più efficienti i processi aziendali, ottimizzando le risorse e riducendo gli adempimenti, la certificazione Aeo rappresenta un “marchio di affidabilità doganale” che consente di accedere a tutte le semplificazioni previste dalla normativa, realizzando significativi risparmi di tempi di consegna e di costi aziendali. La certificazione riveste ormai un ruolo strategico per tutte le società che operano nel commercio internazionale e rappresenta anche un “bollino di qualità” che valorizza,…
Per ulteriori informazioni clicca qui »Febbraio 2022
Corso base dogane: Import/export senza più segreti (da febbraio 2022)
Pensare a un’impresa senza pensare al commercio internazionale è oggi praticamente impossibile. Globalizzazione dei fornitori e dei clienti non consentono più di muoversi sui mercati seguendo i vecchi schemi che magari hanno permesso alle aziende di crescere e prosperare, ma che oggi sono assolutamente inadeguati per poter stare sul mercato. L’Italia è l’ottavo Paese al mondo per le esportazioni e tra i primi dieci per l’import, ma lo studio del commercio internazionale e delle sue regole è spesso ancora snobbato, facendo perdere…
Per ulteriori informazioni clicca qui »Aprile 2022
Gestione e analisi dei rischi in materia doganale. Sistemi informatici doganali (50 ore webinar live, dal 28 aprile al 28 giugno 2022)
Il Corso è parte di un Corso di alta formazione doganale riconosciuto dall’Agenzia delle dogane e accreditato dal Consiglio nazionale forense e dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili Il Corso è rivolto a tutti coloro che intendano acquisire competenze in materia di Gestione e analisi dei rischi in materia doganale e sistemi informatici doganali o aggiornare e approfondire la propria formazione La materia del commercio internazionale interessa un numero crescente di imprese e professionisti Il Corso consente di aggiornare e…
Per ulteriori informazioni clicca qui »Maggio 2022
International Trade Talks – Edizione speciale: Le nuove restrizioni UE alla Russia (Webinar live, 17 maggio 2022)
Martedì 17 maggio dalle 11.00 alle 12.00 si terrà uno dei nostri International Trade Talks con cui affronteremo il tema delle nuove restrizioni UE alla Russia Interverranno: Marco Padovan, avvocato presso lo studio legale Padovan e Sara Armella, avvocato presso lo studio Armella & Associati Gli International Trade Talks sono una serie di incontri il cui scopo è approfondire e divulgare temi di attualità per le imprese e i professionisti che operano nel commercio internazionale Puoi anticipare le domande da…
Per ulteriori informazioni clicca qui »International Trade Talks – Valore doganale: novità e aggiornamenti giurisprudenziali (Webinar live, 24 maggio 2022)
Martedì 24 maggio dalle 11.00 alle 12.00 si terrà uno dei nostri International Trade Talks con cui affronteremo il tema del Valore doganale: novità e aggiornamenti giurisprudenziali Interverranno: Sara Armella, avvocato presso Armella & Associati, Francesco Pellegrino, avvocato e spedizioniere doganale presso Cad Leo Antelli Srl e Massimo Monosi, avvocato presso Armella & Associati Gli International Trade Talks sono una serie di incontri il cui scopo è approfondire e divulgare temi di attualità per le imprese e i professionisti che…
Per ulteriori informazioni clicca qui »Giugno 2022
International Trade Talks – Export agevolato con gli accordi di libero scambio (Webinar live, 7 giugno 2022)
Martedì 7 giugno dalle 11.00 alle 12.00 si terrà uno dei nostri International Trade Talks con cui affronteremo il tema dell'Export agevolato con gli accordi di libero scambio Interverranno: Sara Armella, avvocato presso Armella & Associati e Laura Travaglini, Responsabile Affari internazionali di Confindustria Gli International Trade Talks sono una serie di incontri il cui scopo è approfondire e divulgare temi di attualità per le imprese e i professionisti che operano nel commercio internazionale Puoi anticipare le domande da porre…
Per ulteriori informazioni clicca qui »International Trade Talks – Strumenti di prevenzione delle contestazioni doganali (Webinar live, 21 giugno 2022)
Martedì 21 giugno dalle 11.00 alle 12.00 si terrà uno dei nostri International Trade Talks con cui affronteremo il tema degli strumenti di prevenzione delle contestazioni doganali Interverranno: Bruno Pisano, Presidente Assocad e doganalista, Claudia Composta, doganalista CAD Mantova e Massimo Monosi, avvocato presso Armella & Associati Gli International Trade Talks sono una serie di incontri il cui scopo è approfondire e divulgare temi di attualità per le imprese e i professionisti che operano nel commercio internazionale Puoi anticipare le…
Per ulteriori informazioni clicca qui »